Technical report on the repairing of a JBL 4350
Technisches Bericht der Instandsetzung einer JBL 4350
Relazione tecnica della riparazione di una JBL 4350
Serial Number 11300A - 11311ASeriennummer 11300A - 11311ANumeri di serie 11300A - 11311A
Mestre, 7 June 2010Mestre, 7 Juni 2010Mestre, 7 Giugno 2010
Target to be achieved
Zielsetzung
Obiettivo da raggiungere
Il cliente è affascinato da diffusori classici, capaci di trasmettere estrema dinamica anche se a scapito di estensione di risposta in frequenza.
L'obiettivo era di realizzare la sensazione di un palcoscenico in soggiorno per l'ascolto di musica Punk, Hard Rock, Industrial Metal. Musica, in somma, da impatto ad alto volume che molto spesso è disponibile anche a qualità sorprendentemente alta.
Il diffusore doveva anche essere in grado di dare alte pressioni sonore e gestire alte potenze. Insomma, non necessariamente la raffinatezza di un ascolto audiofilo, ma musicale, di musica dal vivo.
L'obiettivo era di realizzare la sensazione di un palcoscenico in soggiorno per l'ascolto di musica Punk, Hard Rock, Industrial Metal. Musica, in somma, da impatto ad alto volume che molto spesso è disponibile anche a qualità sorprendentemente alta.
Il diffusore doveva anche essere in grado di dare alte pressioni sonore e gestire alte potenze. Insomma, non necessariamente la raffinatezza di un ascolto audiofilo, ma musicale, di musica dal vivo.

The loudspeaker candidate for repairing
Der zu reparierende Lautsprecher
Il diffusore da riparare
Analysis of the components
Analyse der Komponenten
Analisi degli altoparlanti
I woofer si presentano come riconati a dovere ed il medio basso appare in ottime condizioni. Ad un primo ascolto il driver delle alte frequenze del diffusore destro suonava molto più piano di quello del diffusore sinistro, cosa verificata in seguito con le misure di laboratorio, mentre entrambi i supertweeter sono in ordine.
Internal analysis of the cabinet
Analyse des Gehäuse
Analisi interna del mobile
La struttura del mobile è integra ma a causa dell’ètà si erano allentati i bulloni e le viti dei vari rinforzi, mentre i tramezzi che servono di rinforzo al pannello frontale e come supporto al driver del tweeter, risultavano mal posizionati e laschi, mancava inoltre la staffa di metallo che sostiene il driver del tweeter del diffusore destro.
È stato verificato che i diffusori avevano già subito un intervento eseguito in modo approssimativo e dannoso in quanto abbiamo trovato fili saldati male, modifiche all’ingresso dei morsetti di collegamento agli amplificatori, tubi del reflex fuori sede.
È stato verificato che i diffusori avevano già subito un intervento eseguito in modo approssimativo e dannoso in quanto abbiamo trovato fili saldati male, modifiche all’ingresso dei morsetti di collegamento agli amplificatori, tubi del reflex fuori sede.

Internal analysis of the loudspeaker
Analyse des Innenlebens des Lautsprecher
Analisi dell'interno del diffusore
Cross over
Die Weiche
Il cross over
Il cross over presentava tutti i componenti originali ancora in buono stato, ma vista l’età del diffusore e la volontà di renderlo quanto più possibile performante, sono stati sostituiti tutti i condensatori con altri di pari capacità ed alta qualità, attingendo dal catalogo di ditte del calibro di Mundorf, Jantzen, Obbligato.
Inoltre siamo intervenuti sul partitore resistivo del driver delle alte frequenze che suonava più piano e, con l’ausilio dell’analizzatore di spettro a terzi di ottava, abbiamo pareggiato la risposta dei diffusori destro e sinistro per renderli quanto più simili possibile; ovviamente la dispersione delle caratteristiche dovuta all’età dei componenti, non permette un perfetto accoppiamento, ma la differenza è stata grandemente ridotta, tale da risultare trascurabile in un normale ambiente d’ascolto.
Inoltre siamo intervenuti sul partitore resistivo del driver delle alte frequenze che suonava più piano e, con l’ausilio dell’analizzatore di spettro a terzi di ottava, abbiamo pareggiato la risposta dei diffusori destro e sinistro per renderli quanto più simili possibile; ovviamente la dispersione delle caratteristiche dovuta all’età dei componenti, non permette un perfetto accoppiamento, ma la differenza è stata grandemente ridotta, tale da risultare trascurabile in un normale ambiente d’ascolto.

The cross over
Die Weiche
Il cross over
External electronic cross over
Externe elektronische Weiche
Cross over elettronico esterno
Il c.o.elettronico originale a due vie con pendenza di taglio a 12db/oct., necessario per tagliare a 250Hz la risposta dei due woofer e del medio basso, non era disponibile e sebbene si possa reperire nel mercato dell’usato per pochi spiccioli, è stato sostituito con un modello attuale dalle prestazioni sicuramente superiori all’originale. La scelta è caduta su un cross over per uso professionale della StageLine al quale
sono stati sostituiti gli operazionali originali con altri più raffinati per migliorarne ancora le prestazioni. I collegamenti al pre ed ai due finali di potenza saranno eseguiti in modalità bilanciata per sfruttare al massimo la dinamica del sistema.
sono stati sostituiti gli operazionali originali con altri più raffinati per migliorarne ancora le prestazioni. I collegamenti al pre ed ai due finali di potenza saranno eseguiti in modalità bilanciata per sfruttare al massimo la dinamica del sistema.
Internal wiring
Interne Verkabelung
Cavi di interconnessione interni
I diffusori sono stati ricablati con il cavo 12 AWG della Transparent cables, prestigiosa ditta americana che è sicuramente in sintonia con il tipo di diffusore e le saldature sono state eseguite con stagno al 4% di argento.
Others
Verschiedenes
Varie
I morsetti di ingresso sono stati sostituiti con un modello di produzione attuale e più performante, dorato ed in grado di accettare tutti i più diffusi tipi di terminazione (forcelle, banane, filo spellato).
Nel basamento di ogni diffusore sono state inserite delle madreviti ove avvitare delle punte in acciaio che assieme agli speciali sottopunte forniti, hanno il duplice scopo di rendere più ferma e precisa la riproduzione delle basse frequenze, salvaguardando da ogni possibile danno il pavimento.
Nel basamento di ogni diffusore sono state inserite delle madreviti ove avvitare delle punte in acciaio che assieme agli speciali sottopunte forniti, hanno il duplice scopo di rendere più ferma e precisa la riproduzione delle basse frequenze, salvaguardando da ogni possibile danno il pavimento.

The terminals
Die Anschlußklemmen
I terminali
The measurement
Die Messungen
Le misure

The measurement equipment
Die Meßinstrumente
Il laboratorio di misura

Frequency response of the left midrange
Frequenzgang des linken Mitteltöners
Risposta in frequenza del medio sinistro

Frequency response of the right midrange
Frequenzgang des rechten Mitteltöners
Risposta in frequenza del medio destro
Parametri di misura:
- Risposta in frequenza con analizzatore a terzi di ottava, della sezione medio basso
- Tweeter e super tweeter con attenuatore in posizione 0db
- Scala verticale: 5db per divisione.
Le differenze di misura sono dovute al posizionamento in ambiente dei diffusori in quanto simmetrici.
- Risposta in frequenza con analizzatore a terzi di ottava, della sezione medio basso
- Tweeter e super tweeter con attenuatore in posizione 0db
- Scala verticale: 5db per divisione.
Le differenze di misura sono dovute al posizionamento in ambiente dei diffusori in quanto simmetrici.
The result
Das Ergebnis
Il risultato

The repaired loudspeaker
Das reparierte Lautsprecher
Il diffusore riparato
Follow up
Weitere Schritte
Passi successivi
6 November 2011
6. November 2011
6 Novembre 2011
Il filtro attivo della StageLine è stato sostituito con un Bryston 10B per la sua costruzione totalmente simmetrica.